Ormai tutti ne parlano!
Sempre più evoluto, informato, digital. Ma anche esigente, impaziente e con aspettative decisamente più elevate rispetto a un tempo. Stiamo parlando di lui, il nuovo consumatore omnicanale, che desidera, e in un certo senso pretende, di poter raccogliere informazioni, acquistare e usufruire del servizio post vendita in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, sia esso un negozio fisico o il comodo divano di casa.
Ed è proprio in virtù di queste nuove esigenze, che diventa fondamentale per le aziende procedere con l’ottimizzazione dei flussi omnichannel.
Tutto ciò comporta una sfida per il mondo dei Retailer, che se colta e affrontata, può trasformarsi in una preziosa opportunità di fidelizzazione della propria clientela.
Cosa fare, quindi, per soddisfare al meglio le aspettative dei clienti? Come garantire loro tempestività di risposta, versatilità di servizio e velocità di consegna?
È proprio per rispondere a queste domande che Sinesy Innovision ha pensato ad una serie di webinar interamente dedicati all’Omnicanalità declinata nelle sue varie sfumature.
Nuovi modelli di vendita Omnichannel
Dopo aver trattato nel primo webinar il tema relativo al Clienteling e all’importanza della relazione con il cliente, nel secondo capitolo “Omnichannel? I flussi che massimizzano i risultati Retail”, Davide dal Borgo ed Emanuela Binda – rispettivamente Product Manager e Project Manager di Sinesy Innovision – affrontano le maggiori sfide dei Retailer, impegnati nella riorganizzazione dei flussi aziendali in una logica omnicanale: dalla gestione dello stock alle modalità di vendita in store e online, fino ad arrivare alla delivery della merce.
Adottare una strategia retail incentrata sui flussi omnichannel significa riuscire a integrare in maniera sinergica e coerente tutti i vari canali di vendita, al fine di garantire al cliente una customer experience il più unica, fluida e integrata possibile.
Per scoprirne di più scarica gratuitamente e guarda il Webinar
“Omnichannel? I flussi che massimizzano i risultati Retail”
Entrano così in gioco il Click & Collect, il Reserve & Collect, l’Order in-store, il Reso in-store o il rilascio di Gift-card digitali, tutte modalità di ordine, acquisto e consegna prodotti che integrano il canale online con quello offline. L’ottimizzazione di questi flussi omnichannel permette infatti di poter appagare a 360° il cliente, che desidera ricevere questi servizi quando, come e dove meglio preferisce.
Per sapere di più su come integrare tutti questi nuovi processi e adottare flussi omnichannel nella tua strategia di vendita, compila il modulo e guarda la registrazione del webinar “Omnichannel: i flussi che massimizzano i risulti retail“.