Oggi ho comprato un abito.
Mentre il commesso mi fissava gli spilli per modificare le misure della giacca, ho fatto un semplice calcolo. Considerando che ogni abito venduto richiede in media almeno una modifica sartoriale e che queste valgono circa il 10% del prezzo finale di vendita, il business che ruota attorno alle modifiche sartoriali genera ricavi importanti!
Per i Retailer appartenenti al mondo dell’abbigliamento, l’attenzione alle modifiche sartoriali è fondamentale. Ma diventa altrettanto importante avvalersi di un software per sartoria apposito, capace di garantire un’accurata gestione dell’intero sistema.
Integrazione tra soluzioni software e sartoria
Molti dei nostri clienti hanno potuto valorizzare la sartoria attraverso soluzioni software integrate ai sistemi retail, che hanno permesso di definire per ciascun negozio: numero dei sarti, giorni di ritiro e consegna, modifiche sartoriali offerte da ogni sarto e i relativi prezzi, al costo e alla vendita.
Sfruttando un motore che automaticamente associa lo scontrino al sarto più economico, alla data di consegna richiesta dal cliente, al bilanciamento del carico di lavoro tra i sarti e alla presenza di modifiche speciali come le cifrature, il gioco è fatto! E tutto grazie a un software per sartoria cucito su misura!
E il cliente è soddisfatto: non solo ottiene il miglior servizio al minor costo, ma anche la massima trasparenza. Infatti, al momento dell’emissione dello scontrino, riceverà una scheda sartoriale con le modifiche richieste, una copia della quale andrà al sarto e una sarà conservata dal negozio per la consegna della merce modificata.