“Errare humanum est”, scriveva Sant’Agostino.
E anche in un momento fatidico come la scelta di un Software Gestionale Retail, è facile cadere in qualche errore di valutazione che può risultare deleterio nella gestione del business aziendale per i successivi anni.
La Software Selection è una fase delicata e una decisione di grande impatto economico e organizzativo che deve tenere conto di svariati fattori.
Per questo motivo capita spesso che tale fase si prolunghi nel tempo, tra approfondimenti e dubbi da dipanare.
Indice dei contenuti
- Come semplificare questo processo per fare la scelta più oculata? Partiamo da un Webinar
- 1° Errore: scegliere un Software Gestionale Retail basandosi solamente sulle scelte fatte dai nostri competitors
- 2° Errore: trascurare le dimensioni della propria realtà aziendale
- …E tutti gli altri errori da non commettere durante la selezione?
Elimina ogni dubbio e scopri quali errori evitare durante la Software Selection.
Guarda subito il WEBINAR
Come semplificare questo processo per fare la scelta più oculata? Partiamo da un Webinar
Prendendo spunto da questa reale problematica e dall’esperienza di Ivan Orlando e Claudio Modanese, entrambi Retail IT Consultant di Sinesy Innovision, abbiamo deciso di condividere con coloro che si accingono a cambiare il Software Gestionale Retail, le esperienze maturate in questi anni nel settore Retail. Ecco che verranno ripercorsi gli errori o, meglio ancora, spunti di miglioramento da tenere in considerazione nella scelta di un Software Gestionale Retail, elemento di fondamentale importanza per un Retailer.
In questo articolo, vi proponiamo alcuni dei classici errori su cui un Retailer non vorrebbe mai incappare durante la scelta del Software Retail per il suo Brand, trattati più approfonditamente nel Webinar “10 errori da evitare nella scelta di un Sistema Retail e Software di Cassa”.
Per effettuare al meglio questa importante scelta, è altamente raccomandato stilare un documento chiamato “Request For Proposal” (per gli amici, abbreviato in RFP).
Compilandolo prima della Software Selection, avrai sotto controllo la situazione e riuscirai prima a definire, e in seconda battuta a comunicare, le tue esigenze in modo chiaro ed efficace. Abbiamo preparato per voi lettori un modello RFP standard da scaricare con un click e compilare seguendo le vostre esigenze aziendali. Clicca questo LINK e compila il form per ricevere subito, gratuitamente, il modello base di RFP
1° Errore: scegliere un Software Gestionale Retail basandosi solamente sulle scelte fatte dai nostri competitors
Il guardare le referenze non è un errore in sé; lo sbaglio avviene quando si basa la scelta considerando esclusivamente ciò che utilizzano i competitors.
Scegliere un sistema perché un mio concorrente lo sta utilizzando, è una scelta rassicurante. Dà la certezza che riusciremo entrambi a fare le stesse cose; tuttavia il rischio è quello di allinearsi agli altri, rimanendo comunque indietro poiché loro hanno già da tempo integrato i propri sistemi, già avuto modo di testarlo e utilizzarlo al meglio.
Nella mia scelta quindi, posso tenere in considerazione ciò che utilizzano i miei competitors, ma devo essere consapevole dell’aver scelto un prodotto adatto per la mia realtà e le mie esigenze.
“Vuoi guidare l’azienda tracciando la tua strada o seguendo un sentiero tracciato da altri?”
2° Errore: trascurare le dimensioni della propria realtà aziendale
- Un’azienda piccola (da 5 a 10 negozi circa) deve valutare bene se scegliere un prodotto locale o di una multinazionale. Il prodotto locale rispetta l’equilibrio di forze tra gli attori in gioco; con la multinazionale invece si corre il rischio di non avere una personalizzazione del prodotto in base alle esigenze specifiche.
- Per un grande retailer, con molti negozi dislocati in diversi country, la complessità della gestione va aumentando. Optare per un prodotto sviluppato da un editor locale potrebbe non rivelarsi la scelta più adatta, mentre un prodotto leader di mercato può fare al caso vostro se affiancato da dei partner che garantiscano continuità nel supporto e un certo grado di flessibilità nei confronti delle vostre esigenze.
…E tutti gli altri errori da non commettere durante la selezione?
Tra User Experience, prodotti Marketing Oriented, preparazione dettagliata di un documento RFP… I nostri esperti hanno individuato 10 errori che è fondamentale i retailer conoscano per fare una delle scelte più importanti per massimizzare il profitto del proprio Business.
Vuoi conoscere tutti e 10 gli errori? Guarda il Webinar gratuitamente iscrivendoti qui sotto e non perderti l’occasione di scrivere e conoscere i nostri esperti per essere consigliato al meglio durante la complessa fase di Software Selection!