La suite Retail 4WS.Trade conquista una nuova tappa del suo percorso di crescita con l’uscita della nuova Release “Fulmine di Zeus”. Perché un nome così importante? Perché segna un profondo cambiamento nella nostra soluzione Retail.
La Release arricchisce 4WS.Trade di nuove funzionalità:
- Gestione degli Ordini di Vendita omnicanale
- Inventario a zone
- Nuovi programmi Loyalty
- E poi molto altro…che potrai scoprire leggendo questo articolo.
Per finire anche l’interfaccia grafica è stata completamente rinnovata e ora la Suite è ancora più facile e intuitiva da usare!
Se hai già acquistato la soluzione 4WS.Trade puoi consultare tutti i dettagli sul nostro sito “Sinesy Support”.
Ordini di vendita
Tutto quello che devi sapere sulla gestione degli ordini omnichannel
Sei pronto per compiere il salto? Il momento è caldo per passare dalla vendita tradizionale in negozio a un modello omnicanale? Vediamo insieme come puoi gestire con grande semplicità gli ordini provenienti dai tuoi negozi, dall’e-commerce oppure dai tuoi partner con 4WS.Trade. Ma concedimi il gioco di parole: partiamo con “ordine”.
Partiamo dal processo di vendita
In un processo di vendita, il venditore carica l’ordine del cliente nel sistema gestionale Retail. Una volta confermato, l’ordine viene preparato. In questa fase il magazzino verifica la disponibilità dei prodotti e crea l’impegno in modo che non possano essere venduti nuovamente. Quando tutta la merce è disponibile, si genera un DDT che scarica il magazzino. A questo punto, la merce è pronta per la consegna e l’amministrazione conclude la vendita emettendo una fattura.
A cosa serve la Gestione Ordini?
La gestione ordini è un asset fondamentale della suite 4WS.Trade che ti permette di riunire in un’unica funzionalità tutti gli ordini di vendita provenienti dai tuoi canali B2B, dal negozio, dall’e-commerce e dai marketplace (come Zalando).
Prossimamente, confluiranno qui anche gli ordini generati dal Catalogo Online della soluzione di cassa 4WS.MobileShop.
Quindi non dovrai più impazzire per conoscere la situazione degli ordini di vendita, saltando tra la tua soluzione Retail, l’e-commerce e il sistema ERP. O interpolare gli intramontabili fogli excel per avere una visione completa dell’ordinato, qualunque sia il suo canale di provenienza.
La gestione standardizzata di tutte le tipologie d’ordine semplifica molto il lavoro degli operatori, riducendo la possibilità di errore.
L’analisi dell’ordinato diventa visivamente immediata e la puoi visualizzare in un’unica schermata.
In che cosa si differenzia la Gestione Ordini di 4WS.Trade?
Nella progettazione degli aggiornamenti di 4WS.Trade, consulenti Retail, analisti di processo, UX Designer e UX Writer lavorano fianco a fianco, seguendo metodologie collaborative affinché ogni decisione sia condivisa. In parallelo, un approccio di Design Thinking pone il cliente al centro della progettazione delle funzionalità, tenendo conto dei suoi bisogni pratici ed esperienziali.
Un processo guidato, basato sulla user experience degli utenti, aiuta a inserire rapidamente gli ordini, a creare la richiesta di consegna e, una volta pronta la merce, a generare il DDT che porterà all’emissione della fattura.
Una timeline visiva e l’utilizzo di tag contribuiscono a controllare al volo lo stato di avanzamento del processo e a visualizzare in un click i documenti collegati tra loro.
Per la creazione dell’ordine, anche la selezione dei prodotti può avvenire utilizzando svariate modalità (manuali e automatiche). Inoltre, il processo guidato consente all’occorrenza di unire più documenti, ad esempio più ordini in un’unica richiesta di consegna o più richieste di consegna in un solo DDT.
Inventari
L’inventario diventa flessibile
L’inventario può sembrare un lavoro lungo e complesso agli occhi dell’addetto di negozio. Ecco perché abbiamo cercato di renderlo il più semplice possibile, ma soprattutto “dilazionabile” in modo da poterlo svolgere anche in tempi diversi, evitando così di bloccare l’attività di vendita in negozio.
Che cosa puoi fare con il nuovo modulo inventari?
Con 4WS.Trade puoi generare l’inventario suddividendo il negozio o il magazzino in zone e dunque ripartire il lavoro di conta della merce assegnandolo a più persone o eseguendolo in tempi diversi, quanto ti è più comodo farlo. Inoltre, puoi copiare le zone da un inventario precedente, così da rendere ancora più veloce l’avvio dell’inventario.
Il nuovo modulo degli inventari permette di contare la merce disponibile a scaffale o a magazzino sulla base di molteplici criteri: collezione, classificazione gerarchica, attributi e marchi. Infine propone il calcolo delle differenze inventariali rispetto alle letture, alle vendite a negozio aperto, alla giacenza alla data dell’inventario.
Quali sono i vantaggi di un inventario a zone?
Suddividendo il punto vendita o il magazzino in zone, si ottengono numerosi vantaggi che vanno verso il conseguimento di una maggiore efficienza operativa, ma altrettanto nella direzione di salvaguardare la vendita in ogni circostanza:
- Se l’operatore deve contare nuovamente la merce a causa di differenze inventariali, è in grado di identificare subito in quale zona è stato letto il barcode e rifare la conta solo di quell’area.
- È possibile dividere il lavoro tra più persone, assegnando l’inventario della zona agli addetti che in quel momento sono meno impegnati in attività di vendita.
- Si può fare l’inventario in tempi diversi senza sottrarre tempo alla vendita.
- Si può scegliere come fare l’inventario in base alle proprie esigenze organizzative: creare un inventario unico in cui ogni operatore legge una zona assegnata, oppure generare tanti inventari corrispondenti a una sola zona.
Programmi loyalty
Nuove regole Loyalty per fidelizzare il cliente
A chi non piacerebbe avere a disposizione più programmi loyalty per fidelizzare il cliente? Regole per l’accumulo dei punti o il riconoscimento di sconti che variano in funzione del target cliente? 4WS.Trade pone da sempre attenzione alle politiche di marketing rivolte alla fidelizzazione e in questa nuova versione arricchisce le regole a disposizione del retailer.
Ecco i nuovi Programmi Loyalty messi a disposizione da 4WS.Trade:
- Accumulo punti e ottengo uno sconto a valore: i punti accumulati dal cliente in base all’importo acquistato possono essere convertiti in uno sconto (ad esempio ogni 150 punti si ottiene uno sconto di 15 € sul totale speso);
- Accumulo punti e ottengo uno sconto a %: i punti possono essere convertiti in uno sconto secondo delle fasce (ad esempio 1000 punti = sconto del 30%, utilizzabile su un massimo di 300 euro di spesa 1500 punti = sconto del 40%, utilizzabile su un massimo di 500 euro di spesa);
- Accumulo punti e ottengo uno sconto a fasce punti: alle fasce punti corrisponde uno sconto. Lo sconto può essere applicato a fasce configurabili (ad esempio: Fascia 1 ogni 400 punti corrisponde 10€ di sconto; Fascia 2 ogni 1000 punti corrisponde 50€ di sconto);
- Scelta dello sconto & consumo punti: il cliente accumulando punti può convertirli in uno sconto a totale sulle vendite successive. Il sistema propone un elenco di sconti a cui il cliente ha diritto e l’addetto alle vendite può scegliere quale sconto può applicare secondo le indicazioni offerte dall’applicativo di cassa.
Quali vantaggi offre un piano loyalty flessibile?
Configurando molteplici regole per l’accumulo punti e il loro consumo, il retailer ha sempre l’opportunità di mettere al centro il cliente, di gratificarne l’acquisto e di sollecitare il ritorno in negozio, soprattutto nel breve termine.
E non c’è alcun pericolo di sbagliare: l’intelligenza del sistema loyalty di 4WS.Trade propone sempre la miglior combinazione o il miglior sconto a vantaggio del cliente.
Altre novità
Quali altre novità ci manda Fulmine di Zeus?
Fulmine di Zeus di 4WS.Trade è davvero una versione ricca di novità!
Vediamo in breve tutte le funzionalità implementate dal sistema con la Release 2.1.
Prodotti e Gestione Clienti
- Assegnazione di più barcode alla stessa SKU
- Assegnazione massiva dei barcode alle SKU
- Registrazione di una società come cliente
Gestione Magazzino
- Creazione di scansioni barcode riutilizzabili
- Modalità multiple di ricerca barcode finalizzate alla stampa di etichette
- Nuovi filtri smart e avanzati per la ricerca delle giacenze dei prodotti
- Creazione di liste prodotti da salvare come “scansioni” per essere utilizzate nei processi di magazzino.
- Wizard per la creazione dell’ordine di acquisto
Analisi
- Analisi del Sell-out con i principali KPI di vendita come: immesso, ricarico immesso, venduto a quantità, a valore di listino o a prezzo di vendita, valore degli sconti, venduto al netto degli sconti, venduto al netto di IVA, prezzo medio, margine, ricarico del venduto, Sell Through, Sell-Out, Stock contabile a quantità e a valore, ecc.
Punto Cassa
- Inserimento manuale informazioni di stampa quando non è possibile emettere lo scontrino.